Un magico regalo nel sacco di Babbo Natale
Una bottiglia che si legge abbinata al libro da cui nasce: "Il Barolo come lo sento io" di Massimo Martinelli, con traduzione in inglese.
Prezzo promozionale per Natale 53 €. (anziché 68€)!
Una bottiglia che si legge abbinata al libro da cui nasce: "Il Barolo come lo sento io" di Massimo Martinelli, con traduzione in inglese.
Prezzo promozionale per Natale 53 €. (anziché 68€)!
Dopo una vita dedicata al Barolo, come produttore nelle Cantine Ratti di La Morra, come presidente del Consorzio di tutela, come divulgatore attento e competente in seminari e degustazioni, ha proposto, in tiratura limitata, una bottiglia che è stata battezzata
“IL BAROLO LETTERARIO”, e che prende spunto dal libro da lui scritto “Il Barolo come lo sento io”.
Risultato: una bottiglia che riporta in etichetta oltre all’immagine dell’autore un brano particolarmente significativo tratto dal libro stesso : “UNA BOTTIGLIA CHE SI LEGGE”.
A grande richiesta, per questa occasione, è stato ristampato “Il Barolo come lo sento io”, definito un romanzo scientifico, in edizione ridotta e traduzione in inglese.
Il nuovo vino e il nuovo libro verranno presentati giovedi 16 novembre 2017 presso l’Enoteca CASA DEL BAROLO in Torino, dall’amico giornalista Paolo Massobrio.
Autunno: la stagione dei colori e dei sapori, la stagione che invita ad assaporare le specialità di una cucina entusiasmante, arricchita dalla presenza importante del tartufo bianco, gloria di queste colline. La novità di quest'anno è la possibilità di cercare il tartufo sotto la guida del maestro tartufaio e della sua fedele cagnetta; una vera e propria scuola di avvicinamento al diamante grigio.
Giovedì:
Venerdì:
Sabato:
Domenica:
Totale a persona 590,00 €
Totale a persona 650,00/680,00 €
Per informazioni e prenotazioni:
Antica Meridiana Relais Art
Via Montex, 1 – 12080 Vicoforte (CN)
Tel: +39 0174 563364
cell: +39 335 5759609 +39 333 2090002
e mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Barolo come lo sento io” è stato un grande successo dell’enologo di professione e artista per passione. Pubblicato per la prima volta nel 1971 (Ed. La Bilancia), il libro è stato ripubblicato in versione riveduta e ampliata da Sagittario Editore nel 1993.
Per completare un ciclo epico e un percorso emotivo è stata quest’anno realizzata una bottiglia di vino che porta lo stesso nome: Il Barolo…come lo sento io.
Massimo Martinelli ha dedicato una vita al Barolo come produttore presso le Cantine Ratti di La Morra, come presidente del Consorzio di Tutela, come degustatore attento e come divulgatore ostinato: oggetto, sempre e comunque, il Barolo.
E' stata quindi curata un’attenta selezione, maturata nel tempo, con produzione in tiratura limitata di preziose bottiglie provenienti dalla vendemmia 2012 dove il Barolo incontra in una sola volta l'eccellenza, l'arte e la poesia.
L'etichetta riporta una citazione particolarmente significativa tratta dal libro: un invito irrinunciabile a degustare il prezioso liquido e ad apprezzarne le innumerevoli qualità.
Colore: rosso granato con riflessi aranciati
Aroma: sentori delicati e intensi che ricordano la liquirizia,il lauro, i funghi secchi e la rosa appassita
Sapore: secco, asciutto, giustamente tannico, di buona struttura e carattere
Vino austero, non facile al compromesso, di grande personalità come il suo ideatore.
Dove acquistare Il Barolo...come lo sento io:
Sei interessato ad acquistare una bottiglia per la tua collezione o per fare un regalo?
Le bottiglie sono in vendita nelle migliori enoteche e presso l'Antica Meridiana Relais Art.
tel: +39.0174.563.364
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Così buono da superare la severa selezione dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba
Con piacevole sorpresa e grande soddisfazione, il vino Assanen 2015 è stato scelto dalla Commissione di degustazione dell'Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba in occasione della 42^ Selezione dei Grandi Vini. Per questo motivo, su una selezione di 100 bottiglie numerate si potrà ammirare un'etichetta speciale con le insegne dell'Ordine.